ISCRIVITI ENTRO IL 31.10.21!
Ultimi posti per il corso Logistica 4.0 in partenza a VR e PD. Residenzialità per fuori sede.CHIUDI

È un corso post-diploma biennale di specializzazione nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità, con particolare attenzione al sistema e ai rapporti internazionali. L’obiettivo del corso è quello di dare conoscenze teoriche, abilità specialistiche e competenze tecniche di alto profilo, a forte contenuto professionalizzante e operativo.
Durata del corso: 2 anni
Numero di ore: 1900
Numero di posti: 22
Obbligo di frequenza: almeno l’80% delle ore di lezione e di stage per singolo anno.
Diploma finale: diploma di V livello EQF (European Qualification Framework)
Le ore si dividono nei due anni in:
- lezioni in aula
- stage in azienda
- workshop e laboratori esperienziali
Sedi del corso
Verona, Quadrante Europa, via Sommacampagna, 61 VR
Materie svolte
Le materie svolte durante il corso sono:
- Organizzazione dei trasporti internazionali
- Servizio logistico integrato;
- Gestione logistica d'impresa;
- Trasporti e intermodalità;
- Supply chain management;
- Catena della fornitura del lavoro e sua gestione;
- Lingua inglese (generale e tecnico del settore);
- Lingua tedesca (generale e tecnico del settore);
- Safety, health, security and environment nel settore della logistica e dei trasporti;
Nel corso dei due anni sono previste visite aziendali in imprese e grandi aziende strategiche nel mercato della logistica e dei trasporti. Le visite possono avvenire in aziende fuori dall’Italia.
Profilo professionale:
Il Tecnico Superiore in International Logistics Managemente opera in aziende con vocazione internazionale, che specializzate sia in commercializzazione di prodotti sia in servizi logistici. Il tecnico si occupa della organizza e gestisce le spedizioni e il trasporti logistico delle merci in ambito internazionale, conoscendo anche gli aspetti amministrativi, operativi e e gestionali, tra cui la contrattualistica e della fiscalità internazionale.
Sbocchi professionali:
- Addetto ufficio traffico internazionale
- Operatore doganale
- Addetto ufficio import/export
- Addetto trasporti internazionali
- Addetto Amministrazione Import/ Export
- Addetto customer service
È quindi in grado di:
- ottimizzare i flussi e degli scambi internazionali dell’impresa
- programmare e supportare i flussi logistici a supporto delle strategie commerciali dell’impresa
- curare i rapporti con i fornitori
- verificare le scorte di materie prime e pezzi
- analizzare costi e ricavi relativi alle diverse modalità di trasporto;